9 marzo 1946 L’audizione
Camillo Venesio
9 marzo 1946 L’audizione di Camillo Venesio
Amministratore delegato della Banca Anonima di Credito-Torino alla Commissione Economica del
Ministero per la Costituente
Camillo Venesio (1900-1983), amministratore delegato della Banca Anonima di Credito di Torino, nel 1946 venne convocato dalla Commissione per i problemi economici della Costituente per una sorta di intervista sui problemi monetari e del commercio estero nell’Italia dell’immediato dopoguerra.
Il libro pubblica i testi di quella “audizione” con i rappresentanti della Commissione, formata da noti economisti, da cui risultano le sue opinioni decise e schiette, che ben rappresentano la visione determinata di un imprenditore che aveva mantenuto immutati, anche in tempi difficili,
i principi fondamentali dell’economia liberale, contribuendo, come milioni altri imprenditori, a ricostruire l’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.
“L’audizione del banchiere Venesio – scrive Antonio Patuelli, Presidente dell’ABI, nella Prefazione – contribuì al dibattito culturale, propedeutico
alle discussioni alla Costituente e rimane illuminante e attualissima…”
9 marzo 1946 L’audizione di Camillo Venesio
Prefazione di ANTONIO PATUELLI
ISBN 978-88-8262-293-0
Anno di pubblòicazione: 2019
Pagine: 43
Puoi acquistarlo presso:
- Centro Studi Piemontesi: lara.ferrando@studipiemontesi.it
- Centro Studi piemontesi: 011 537486
- In libreria <CLICCA QUI>
- L’autore