Antivirus – Emergere dall’emergenza
Diana Lanciotti
C’è un virus che serpeggia in italia: la rassegnazione.
Combattiamolo con l’informazione e il senso critico.
“La pandemia provocata dal coronavirus ha inciso profondamente sulla nostra esistenza per quanto riguarda la salute ma anche lo stile di vita.
Tutte le nostre certezze sono state messe in discussione e la paura giustificata è stata soppiantata da un terrore cieco. Questo terrore ha modificato i nostri comportamenti e annullato le nostre difese, soprattutto psicologiche.
Il senso di annientamento e di sconfitta prevale in tante persone. Ci stiamo ammalando di rassegnazione, ed è il male peggiore che dobbiamo combattere per uscire più forti di prima.
Sotto il bombardamento di informazioni a cui siamo sottoposti, a salvarci in questa fase e anche in futuro sarà la capacità di pensare con la nostra testa, di non accettare a priori il Pensiero Unico Dominante.
Perché, anche se per qualcuno siamo solo una massa, ognuno di noi è unico e ha il diritto di esprimere le proprie idee e farle valere”.
Così scrive Diana Lanciotti nella prefazione di Antivirus, in cui ha raccolto una serie di riflessioni sui temi di attualità, a partire dall’emergenza coronavirus, all’immigrazione, alla politica, alla società, mantenendo quell’indipendenza di pensiero che i suoi lettori apprezzano da tempo.
Dopo i consensi ricevuti dai suoi articoli apparsi sul suo sito e su un quotidiano nazionale, Diana ha constatato come la voglia di farsi sentire e valere sia forte in tante persone, spaventate o disorientate da un’informazione piena di contraddizioni, spesso di parte e allineata se non condizionata dal potere politico ed economico.
Famosa per i suoi libri sugli animali e i suoi romanzi, anche quando si occupa di diritti e benessere animale Diana lo fa con modalità del tutto personali.
Il suo motto è “persuadere con dolcezza” e i suoi estimatori e sostenitori la apprezzano da 23 anni. 23 anni fa ha infatti fondato il Fondo Amici di Paco, facendone una delle associazioni più seguite e apprezzate a livello nazionale.
Anche in Antivirus ritroviamo la sua capacità di mantenere la propria libertà intellettuale, scevra di qualunque conformismo, frutto di una visione multisfaccettata della realtà.
Un’importante occasione di confronto e riflessione per allenare la propria mente a mantenersi libera dalle gabbie del Pensiero Unico Dominante.
Puoi acquistarlo presso:
- Paco Editore <CLICCA QUI>
- In libreria <CLICCA QUI>
- L’autore