Architettura
Architettura è l’arte di progettare e costruire edifici e ambienti urbani, dalle case ai luoghi di culto, spazi industriali efficienti e funzionali, sontuose regge e abitazioni nobili, ambienti dedicati allo sport, strutture commerciali, spazi per la socialità. Comprende anche la creazione e l’allestimento di spazi verdi, parchi e giardini.
I testi sull’architettura hanno origine antichissime: il primo, universalmente noto è il De architectura di Marco Vitruvio Pollione scritto attorno al 15 a.C. E’ l’unico testo giunto integro dall’antichità, ed è stato fondamentale per i secoli a venire dal Rinascimento fino alla fine del 19° secolo.
Oggi è disponibile un’enorme quantità di testi sull’architettura che spaziano in vari ambiti: manuali e testi tecnico-scientifici ad uso scolastico e universitario, storia dell’architettura con una panoramica o dettagli su tutte le epoche, libri fotografici, urbanistica, interpretazioni filosofiche artistiche ed espressive dell’architettura stessa.
Nelle varie pubblicazioni possiamo trovare anche testi sugli ambienti interni, l’arredo, l’allestimento degli spazi abitativi personali e lavorativi, e libri sul design.
Architettura: genere letterario tecnico e non solo.