Attualita’
Attualità s. f. [dal lat. mediev. actualitas –atis; nel sign. 2, ricalca il fr. actualité]. – 1. L’essere in atto, carattere di ciò che è attuale, nel significato filosofico. 2. L’esser sentito come vivo e presente, modernità. (Vocabolario Treccani)
In filosofia l’attualità si riferisce ad una visione della realtà, secondo l’idealismo, non costituita di fatti indipendenti dal soggetto ma, al contrario, determinati dall’attività di pensiero dello stesso soggetto.
Ai giorni nostri per attualità come genere letterario si intende la descrizione, il portare a conoscenza di fatti relativi al nostro tempo. Tali testi trattano di attualità i giornali, i notiziari e quelle pubblicazioni cartacee o mediatiche che riportano fatti presenti, contingenti. Possono riguardare fatti di cronaca, eventi politici interni o geopolitici, situazioni riguardanti il pianeta, la natura, i cambiamenti climatici, aspetti socio-antropologici, flussi migratori, ecc. Inoltre dissertazioni sulla cultura e le sottoculture del nostro e di altri paesi.