Ivan Cavicchi edizionindipendentiIvan Cavicchi è unanimemente considerato il più autorevole filosofo ‘per’ la medicina del nostro tempo.

‘Per’ la medicina, infatti, ha messo a punto negli anni un pensiero ‘per’ rinnovare e rendere più adeguato il suo vecchio paradigma.

Di recente, per conto di tutti gli ordini dei medici d’Italia, ha scritto le 100 tesi per ridefinire il medico e la medicina del futuro.

Attualmente insegna, “logica e filosofia della scienza” a Roma alla facoltà di medicina a Tor Vergata.

Per i suoi innumerevoli studi e pubblicazioni ha ricevuto, nel 2000, la laurea honoris causa in medicina e chirurgia.

Da sempre si occupa di politiche sanitarie e di problemi filosofici della medicina.

E’ stato responsabile della sanità della Cgil nazionale, ma prima lavorava in un ospedale romano.

Durante il primo governo Prodi, per riparare il disastro dello scandalo Poggiolini, fu chiamato a dirigere Farmindustria.

E’ anche stato l’inventore della rivista Keiron.

Più avanti si dedicò alla supervisione di importanti progetti di riorganizzazione dei sistemi sanitari.

Partecipa a molti convegni, conferenze, dibattiti, seminari forse perché è  considerato un neoriformista post-moderno indipendente, cioè uno con un proprio pensiero di cambiamento.

Da sempre scrive libri.

Pubblicazioni:

L'evidenza scientifica in medicina di Ivan Cavicchi edizionindipendenti