paolo cortesi edizinindipendentiPaolo Cortesi è scrittore e saggista, con decine di volumi e centinaia di articoli al suo attivo.

Si occupa in particolare di storia delle fenomenologie culturali occidentali e di storia moderna e contemporanea.

Tra le sue ultime pubblicazioni: Manoscritti segreti, Il libro nero del Medioevo (entrambi editi da Newton & Compton) e il romanzo storico Il fuoco, la carne (Premio Todaro Faranda 2003, Perdisa editore).

L’autore dice di sé:

Sono nato a Forlì, il 23 novembre 1959.

Dopo gli studi classici compiuti nel Liceo Classico della mia città, ho conseguito (1983) in quattro anni la laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Bologna con 110 e lode. La mia tesi riguardava La poetica dell’analogia nei testi ermetici del Cinquecento. Immediatamente prima di laurearmi, ho pubblicato il mio primo libro : l’edizione (introduzione, cura e traduzione) di un trattatello di alchimia del XIV secolo del Rupescissa, il De confectione veri lapidis philosophorum, apparso per i tipi della antica casa editrice Atanòr di Roma nel 1983.

Dal febbraio 1992 sono iscritto all’Albo dei Giornalisti (Elenco Pubblicisti) della Regione Emilia Romagna.

Ho scritto i testi del programma “Testimoni. Le Voci della Storia”, trasmesso da Rai Storia dal 4 gennaio al 15 gennaio 2010 in dieci puntate.

Ho scritto i testi del programma “Testimoni Risorgimento”, trasmesso da Rai Storia in dieci puntate nel periodo dicembre 2011-gennaio 2012.

Ho scritto il testo del film-documentario “L’esecutore” (regia di Marco Cortesi).

Pubblicazioni:

Il Patto di Paolo Cortesi edizionindipendenti