marina cvetaeva Edizioni indipendenti edizionindipendenti libro libro autore scrittore editore editore indipendente libreria libreria

Marina Cvetaeva (Mosca, 1892 – Elabuga, 1941) è tra i più noti poeti russi dell’età d’argento, insieme a Blok, Majakovskij, Pasternak e Achmatova.

Figlia di intellettuali, iniziò a comporre versi, prose e pièce teatrali sin da giovanissima.

Partì per l’esilio nel 1922, vivendo in varie città europee.

Tra il 1923 e il 1940 scrisse Dopo la Russia, le tragedie Arianna e Fedra, numerosi poemi, memorie e lettere, tra cui le famose epistole con Rilke nel 1926.

Rientrata in Urss nel 1939, morì suicida dopo essere stata sfollata nel Sud della Russia durante la guerra.