silvia dalzero edizionindipendenti

Silvia Dalzero dal 2006 è architetto e ha conseguito un dottorato di ricerca internazionale.

E’ dottore di ricerca in architettura con una tesi sulle trasformazioni urbane in relazione ai sistemi di smaltimento rifiuti.

Ha poi conseguito una ricerca presso l’Università di Architettura di Venezia in tema di Rovine, detriti e macerie dei teatri di guerra. Dai problemi di decontaminazione e smaltimento alla configurazione di nuovi paesaggi.

Ha svolto ricerca presso IUAV, dove collabora con il prof. Ferlenga, nei corsi di progettazione architettonica-urbana.

Collabora alla didattica della Facoltà di Architettura di Venezia nei corsi di progettazione architettonica-urbana ed è stata docente di Teoria e tecnica della progettazione architettonica al Politecnico di Milano ed è ora docente di Architettura dello spazio pubblico sempre al POLIMI.

Dal 2012 è docente di progettazione architettonica-urbana al Politecnico di Milano, Datsu. Ha prodotto molte pubblicazioni.

Dal 2016 al 2017 è stata docente presso l’accademia di Belle Arti a Brescia  (primo anno di specializzazione).

Ha al suo attivo diverse pubblicazioni tra cui i libri: “Paesaggi Rifiutati -Paesaggi Riciclati. Siti di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti, prospettive e approcci contemporanei”, pubblicato nel gennaio 2015 pubblicato da Scholar-press e “Paesaggi alterati” edito a gennaio 2019 da Liberedizioni.

“Oltre il muro” è un altro suo libro.

 

 

Boundary Landscapes di Autori Vari edizionindipendenti