Si laureò in medicina e inizialmente svolse la professione di medico di bordo su una baleniera per diversi anni.
Gli scarsi risultati ottenuti in quell’ambito lo spinsero a dedicarsi alla scrittura, anche come forma di guadagno immediato.
La sua immensa fama è legata al personaggio di Sherlock Holmes, protagonista dei suoi romanzi polizieschi-scientifici e imitato in tutto il mondo.
Tra le sue pubblicazioni:
- Lo studio in rosso (1887)
- Il segno dei Quattro (1890)
- Le avventure di Sherlock Holmes (1891)
- Le memorie di Sherlock Holmes (1893)
- Il mastino dei Baskerville (1902)
- Il ritorno di Sherlock Holmes (1904)