
Joan Garriga è nato a Bellpuig, Spagna, nel 1957, è uno psicologo umanista.
Ha frequentato i corsi di Diritto per tre anni e si è laureato in Psicologia presso l’Universidad Central di Barcellona.
Interessatosi alla Terapia Umanista, si forma e specializza in Terapia della Gestalt, pnl, approccio Eriksoniano e in metodi scenici e corporei.
È cofondatore dell’Intitut Gestalt di Barcellona ed esperto di Enneagramma e di Terapia integrativa e la meditazione come potenti strumenti di conoscenza di sé e lavoro interiore.
Nel 1999 ha invitato Bert Hellinger a presentare il suo lavoro sistemico sulle Costellazioni Familiari in Spagna.
Sentendosi spinto alla sua diffusione e insegnamento, è diventato uno dei principali esponenti di questo lavoro in Spagna e nel mondo di lingua spagnola.
Ha pubblicato numerosi articoli sulla psicoterapia e le relazioni di aiuto su riviste specializzate e ha collaborato al libro «Vanguard Gestalt» di Claudio Naranjo, spiegando il suo modo di lavorare nella psicoterapia della Gestalt e integrando i contributi delle Costellazioni Familiari.
Attualmente risiede a Barcellona e continua a dirigere, ispirare e stimolare il lavoro di aiuto, formazione e crescita personale che l’Istituto Gestalt offre nelle sue diverse aree.
Joan Garriga combina approcci diversi nel suo lavoro e si mostra come un gestaltista integratore, tenendo laboratori terapeutici e formativi sulle costellazioni applicate a diverse aree – persone, coppie, famiglie, organizzazioni – nelle principali città della Spagna e dell’America Latina.
Autore di numerosi libri, in italiano sono disponibili Il buon amore nella coppia (Spazio Interiore 2020) e Dove sono le monete? Le chiavi di un legame riuscito tra figli e genitori (Rayuela 2015).