

Nando Mainardi è nato nel 1972 a Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), dove risiede.
Attualmente lavora nel campo della comunicazione e della formazione.
Laureato in Scienze Politiche con una tesi su Giorgio Gaber, nel 2012 ha pubblicato il libro Enzo Jannacci.
Il genio del contropiede e nel 2014 Ossessione Calcio. Storie di football e nostalgie.
Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e radiofoniche, occupandosi di politica, canzoni e calcio.
In particolare ha curato per Radio Città Fujiko, nel 2013, lo speciale “Io non mi sento italiano. Dieci anni senza Gaber”.
Collabora inoltre con il cantautore Davide Zilli per reading musicali sui cantautori milanesi.
Per Vololibero ha pubblicato: L’importante è esagerare, storia di Enzo Jannacci
Dal libro:
L’importante è esagerare non è soltanto il titolo di una canzone: è una dichiarazione di guerra, una confessione esistenziale. Di certo Enzo Jannacci – il suo autore e interprete – è stato il cantautore più esagerato della storia della canzone, in grado di unire opposti normalmente inconciliabili: la tristezza e l’allegria, la tragedia e la farsa, la disperazione e la leggerezza. Coerentissimo dal punto di vista poetico, eppure ogni volta in grado di spiazzare e stupire. Popolare, eppure anticonformista e distante dai gusti e dalle preferenze del grande pubblico. Con la sua aria stranita, Jannacci ha saputo cantare come nessun altro gli ultimi della pista: i barboni, i tossici, le puttane, i telegrafisti dal cuore urgente, quelli che aspettano il tram, le donne che passano tristi serate in latteria, gli uomini a metà.
Email: info@edizionindipendenti.it
Tel. 349 8576790 / 335 451287 / 347 0424166
Team edizionindipendenti.it