
Luca Majer ha studiato Composizione (Berklee College of Music, Boston, USA), arrangiamento jazz (con Giorgio Gaslini, Conservatorio di Milano). Ha composto musica per teatro, performance e installazioni video.
Scrive su numerose riviste musicali. Ha già pubblicato La Musica Rock-Progressiva Europea (con Al Aprile), David Bowie, Nuovi Poeti Rock Britannici.
Nel 1981 Franco Bolelli, Luca Majer e Paola Vanzetti fondano il gruppo noto come Alphaville. Il gruppo diventa poi un quartetto quando si aggiunge il sassofonista Tonino Curagi. Nome ispirato all’omonimo film di Jean-Luc Godard.
Partecipa a “Zoo Musicale” (cortile della Rocchetta, Castello Sforzesco – luglio 1981), una serie di concerti dal vivo con partecipazioni, tra gli altri, di Alvin Curran, Luigi Cinque, Cristina Kubisch, Michael Nyman e Franco Fabbri. Ciascun esecutore era associato ad un animale, da cui il nome “Zoo Musicale”. L’animale prescelto da Alphaville era il Wookie, il memorabile primate di Guerre Stellari.
Il gruppo incide una serie di frammenti raccolti nella compilation della Materiali Sonori “Matita Emostatica” (febbraio 1982) ed un LP inedito per la Italian Records (luglio 1982) insieme al batterista jazz Piero Borri, futuro batteur di Enrico Rava e Kenny Wheeler. La band non si sciogliera’, quanto piuttosto dissolvera’ poco dopo.
Nell’aprile 2013, inaspettatamente, i nastri delle registrazioni bolognesi per la Italian Records – creduti irrimediabilmente persi per sempre – ritrovano la superficie mediatica. Due pezzi vengono inclusi nel cofanetto di 5 CD “ITALIAN RECORDS – The Singles 7″ Collection (1980-1984)”. I due pezzi scelti per la compilation sono l’ossessiva “Mitchum” e l’arabescata “Djeddah”. Qui trovate di quella session bolognese un mio mix alternativo di “Mitchum”. Inoltre un frammento dell’originale mix 1982 di “Free FunkPunk”, un pezzo ispirato al Miles Davis puro, elettrico.
La pubblicazione di Alphaville ’82 nel ’13 è la definitiva conferma dell’ineluttabile modalita’ dell’udibile espressa da Alphaville. Franco Bolelli organizza, sulla scia dell’inatteso successo trent’anni dopo la registrazione, un concerto del gruppo a San Siro. Esso rimarra’ mitico, quando (e se) si farà.
Email: info@edizionindipendenti.it
Tel. 349 8576790 / 335 451287 / 347 0424166
Team edizionindipendenti.it