Marie Louise Von Franz edizionindipendentiMarie Louise Von Franz (Monaco di Baviera 1915 – Zurigo 1998)

Allieva e collaboratrice di Carl Gustav Jung (per il quale cominciò a lavorare nel 1933 come traduttrice e ricercatrice, e con il quale più tardi collaborò più strettamente fino alla morte di lui nel 1961 e alla cura di L’uomo e i suoi simboli, 1964), è stata una delle più importanti esponenti della psicologia analitica del XX secolo. Esponente di spicco della corrente “classica” della psicologia analitica, ha prodotto opere fondamentali sulla comprensione psicologica della favola, dei sogni e del simbolismo alchemico. Ha scritto oltre venti volumi di argomento psicoanalitico, ed è stata una delle più note docenti ed analiste di supervisione del C. G. Jung Institut di Zurigo.

Tenne una lunga corrispondenza con il celebre fisico Wolfgang Pauli, uno dei padri della meccanica quantistica, conosciuto nel 1947, e fu amica di Barbara Hannah, anch’essa psicologa analitica tra gli allievi di Jung.

Mentre James Hillman indagò le strutture archetipiche del mito, la Von Franz esplorò l’espressione degli archetipi della fiaba, che secondo lei rivelano un significato ben preciso: il Sé, inteso come totalità psichica dell’individuo e come “centro regolatore” della vita psichica del soggetto.

Tra le sue opere principali ricordiamo: Il mito di Jung, Le fiabe interpretate, Il femminile nella fiaba, Psiche e materia.

Pubblicazioni

Divinazione e sincronicità di Marie Louise von Franz edizionindipendenti