Gianluca Meis edizionindipendentiGianluca Meis vive e lavora a Padova, dove si è laureato in Psicologia.

Nel 2007 ha pubblicato il suo primo libro, Traffico intenso sulla Serenissima (Edizioni Libreria Croce) e, nel 2009, ha partecipato, con un suo saggio-intervista su Paolo Poli, al libro di Andrea Jelardi In scena en travesti (Edizioni Libreria Croce), curato dalla critica Vittoria Ottolenghi.

Nel 2010 è la volta del pamphlet I gay vanno in paradiso? (18:30 Edizioni).

Nel 2013 un suo saggio sul camp è stato inserito in Crisco Disco (Vololiberoedizioni) di Luca Locati Luciani.

Cura con altri scrittori il blog letterario www.svolgimentoblog.com.

Ha pubblicato racconti e articoli per varie testate cartacee e online.

Fa parte di una compagnia teatrale ed è il presidente dell’Associazione Teatro Amatoriale di Padova.

Per Vololibero ha pubblicato #Rettore, magnifico delirio.

Dal libro:

“Pronto Rettore?
Mi chiamo Gianluca Meis e voglio scrivere un libro su di te.”
“Ok ma dimmi presto, bambolo, che sto facendo la spesa.”

Donatella Rettore è, a pieno diritto, una delle artiste più significative del panorama musicale nazionale. La cantautrice veneta viene alla ribalta sul finire dei ’70 incarnando benissimo (ed a volte anticipando) tutte le contraddizioni e le caratteristiche di quel periodo turbolento. Sempre in bilico tra rock, canzone d’autore e pop ha saputo benissimo fondere tutto questo creando una formula unica e personale.
Alcune sue composizioni restano ancora oggi tra le più conosciute ed amate anche tra i non intenditori ed appassionati di musica.

Pubblicazioni:

#Rettore di Gianluca Meis edizionindipendenti