Leonid Mlečin edizionindipendentiLeonid Mlečin è giornalista e storico.

Ha collaborato con diverse riviste prima come reporter e poi come vicedirettore.

È autore e conduttore di trasmissioni televisive di informazione, attualità e politica.

Attento osservatore del panorama internazionale, è autore di saggi e romanzi gialli tradotti in diverse lingue.

Tra i suoi libri citiamo: Yevgeny Primakov. The story of one’s careerCold War: politics, generals, intelligence officersWhy Stalin killed TrotskyLenin. Seduction Russia.

Mlečin si è laureato presso il Dipartimento Internazionale della Facoltà di Giornalismo nel 1979.

Dal 1979 al 1993 è stato reporter e editorialista per il settimanale internazionale “Modern Times”.

In seguito è diventato redattore del dipartimento internazionale e vicedirettore del quotidiano ” Izvestia “.

Dal 1994 è il conduttore del programma settimanale “De facto” sul canale “Russia”.

È stato anche membro della redazione fino al 1996.

Nel 1997 fino al 1999, Mlečin è stato autore e conduttore del settimanale di attualità programma “Tutto il mondo senza confini”. 

Nel novembre 1997 è autore e condotto dal programma settimanale “Late dinner”. 

Nel 1997 è autore del programma settimanale di attualità “Il settimo giorno” su TV Center.

 Nel gennaio 1998 Mlečin è stato autore e conduttore del programma giornalistico “Special Folder”. 

Nel settembre 1999 è diventato il commentatore principale del programma di attualità quotidiana “Eventi”. 

Da luglio a dicembre 2010 è stato co-conduttore della “Corte del tempo”.

Mlečin è un collaboratore regolare e membro del comitato editoriale della rivista “New Time”, dall’esperto. 

Mlečin appare regolarmente nella trasmissione Osoboye mneniye dell’Eco di Mosca.

 

Leonid Mlečin – Perché Stalin creò Israele edizionindipendenti