Antonio Panice nasce a Napoli il 13 Giugno 1990, quindi sotto l’influenza dell’angelo La’awiyah, angelo dell’eresia.
Non ha sofferto di gravi problemi familiari, sociali o psicofisici. Quindi questo fardello gli farà credere, chissà per quanto ancora, che le vie dell’Arte gli siano, in parte, precluse.
Malgrado questo, la sua esistenza è finora immersa in teatro, musica, lettura, scrittura.
Suona la chitarra, avendo seguito da bambino lezioni private presso il maestro Flavio Bonometti, e
strimpella il pianoforte.Suona in alcuni gruppi musicali in qualità di chitarrista, cantante e autore.
strimpella il pianoforte.Suona in alcuni gruppi musicali in qualità di chitarrista, cantante e autore.
In ambito teatrale Antonio Panice ha scritto ed eseguito le musiche, assieme a Luca Falchetti, per gli spettacoli Crave di Sarah Kane (2013 regia di Monica Conti) e Machina (2016 per Malcostume). Nel 2018 si occupa della drammaturgia musicale per il progetto Senza dote di Ettore Oldi, che arriva alla terza selezione del Biennale College Under 30 a Venezia.
Ha una smodata insofferenza verso le menti chiuse e gli esiti attuali della cultura occidentale; in genere preferisce ascoltare, amare, incontrare, la solitudine e il chinotto.
Pubblicazioni
Email: info@edizionindipendenti.it
Tel. 349 8576790 / 335 451287 / 347 0424166
Team edizionindipendenti.it