Sofia Caviezel edizionindipendenti.itSofia Caviezel Ho iniziato a scrivere da bambina, inventando storie e raccontando, rigorosamente solo a me stessa, cosa facevo e come mi sentivo, i miei sogni e le mie paure.
Durante la mia formazione e nell’esperienza lavorativa ho pubblicato tesi e articoli riguardanti ippoterapia, idrochinesiologia e terapia psicomotoria. “Il bambino sordo e la comunicazione” (Quaderni di psicomotricità) “Il vissuto della patologia e la riabilitazione equestre” (pubblicazioni scientifiche ospedale Niguarda Milano) “La riabilitazione in acqua” (con Palen e Grioni) e “Riabilitazione in acqua e sindrome di Rett” (Riabilitazione oggi).

Per mio piacere per molti anni ho scritto per lo più poesie, con scarse pubblicazioni (Edizioni Pagine, L’Agenda del Poeta, Piccola antologia Poetica…) Tutt’oggi faccio parte del gruppo Atrio della Poesia di Lodi. Siamo amanti della poesia letta e scritta, dai classici ai contemporanei a noi stessi. Organizziamo a Lodi incontri di lettura, flash mob e eventi legati alla Poesia. I pochi racconti e un romanzo per bambini sono inediti.

Nel 2015 ho curato l’edizione di “Urlo” per Edizioni Odon. Si tratta di una raccolta di testi tratti dal lavoro laboratoriale svolto con ragazze adolescenti in carico alle Comunità Artemisia e Kiriku di Cavenago d’Adda. All’uscita del libro abbiamo tenuto letture pubbliche di presentazione a Lodi. E’ un vero “urlo” a volte di angoscia e solitudine, rabbia e paura, ma anche di libertà e affermazione di sé e del proprio valore. Il laboratorio ha auto una valenza terapeutica molto forte e ha consolidato l’autostima delle partecipanti e la coesione del gruppo.

Nel 2018 ho pubblicato il mio primo romanzo “L’Universo le cose le sa” per Leucotea edizioni di Sanremo.

Pubblicazioni

L'universo le cose le sa di sofia caviezel edizionindipendenti