
Il D.T. della Accademia Internazionale di Tang Su Do è il prof. Roberto Daniel Villalba, nato a Buenos Aires nel 1950.
Iniziato alla pratica dello yoga e delle arti marziali nel 1965, ottiene la cintura nera (1°) Dan di Judo nel 1969 (FYBA).
Nel 1970 si trasferisce a Mar del Plata come studente presso l’Università Nazionale di M.D P.) e insegna Judo nel prestigioso “Istituto Vecchio”.
All’occasione, e per specifica richiesta del suo maestro Han Chang Kim, oltre al Judo – ed essendo soltanto 2° Kup – comincia ad insegnare il Chung Do Kwan-Tang Su Do, sotto la denominazione generica di Taekwon-Do I.T.F.
Il suo libro “Bu-do esoterico”:
Il Bu-do 武道, la Via alternativa all’incalzante processo di disumanizzazione in corso. Tale messaggio è volutamente travisato dal Sistema consumistico, per cui la stragrande maggioranza dei praticanti – esperti compresi – non ne è a conoscenza. L’Autore, avvalendosi dei suoi studi universitari e di ben oltre 50 anni d’esperienza nelle Arti marziali (Bu-do), tenta quindi audacemente di ripristinare e convogliare al meglio questo antico sapere. L’arte del Bu-do affonda le sue radici nelle filosofie orientali del taoismo e del buddhismo. La sua pratica inizia dal corpo (wei-kong: lavoro esterno) per poi equilibrare e potenziare la mente (nei- kong: lavoro interno) cosicché, agendo insieme, essi possano ridestare nell’umano la percezione del divino (shen-kong: lavoro spirituale)”. L’uomo d’oggi, costretto a una lotta impari contro un materialismo e uno scientismo dilaganti, troverà giovamento nel rimettersi in marcia sulla strada meno battuta, l’ormai dimenticata Via interiore.
Pubblicazioni:
Email: info@edizionindipendenti.it
Tel. 349 8576790 / 335 451287 / 347 0424166
Team edizionindipendenti.it