Bob Dylan Fun Book
Matteo Guarnaccia
Bob Dylan Fun Book di Matteo Guarnaccia
Un libro d’arte, composto da una serie di tavole rutilanti da colorare, ritagliare e assemblare, che raccontano le fasi iniziali della straordinaria carriera del “menestrello di Duluth”, dalla fine degli anni ’50, al luglio del 1966, data del suo misterioso incidente in moto.
Un vero libro delle meraviglie che propone un gioco dell’oca dylaniano, una scatola magica con i personaggi delle sue canzoni, il suo fantastico guardaroba, una mappa dei luoghi della leggendaria scena folk del Greenwich Village. E poi ancora: storie, ispirazioni, incontri e le sue ragazze. Una stagione di illuminazioni, creatività sbrigliata, opere geniali, espresse non solo attraverso la musica e i testi, ma anche con un’invenzione estetica rivoluzionaria.
Un libro/oggetto, a tiratura limitata, in sole 1000 copie, numerate a mano, rivolto non esclusivamente ai fans di Dylan, ma anche agli appassionati di moda, design, arte e costume.
La prefazione del libro è a cura di Riccardo Bertoncelli.
Collana Technicolor Dream
1000 copie numerate
L’autore:
Matteo Guarnaccia (Milano 1954), figura di riferimento della cultura visionaria contemporanea, è attivo nel campo dell’arte (mostre internazionali, installazioni alla Triennale di Milano e alla Hall of Flowers di San Francisco); della moda (Biba, Corso Como 10, Vivienne Westwood, Malo) del design (Bruno Munari, Atelier Mendini, Italo Rota & Partners, Yoox, Coin); della scrittura (saggi dedicati alle avanguardie/controculture del Novecento); del giornalismo (Vogue, Rolling Stone, Abitare, Zoom, Gap Japan, Wired, D-La Repubblica, Alias); dell’insegnamento (visiting professor alla NABA, Domus Academy, Accademia di Carrara, IUAV); della curatela (mostre dedicate alla Skate Art, al movimento Provos, alla Psichedelia, Vivienne Westwood, a Giorgio Gaber); della musica (Byrds, Donovan, Timoria).
ISBN: 978-88-904882-3-8
Pagine: 48 pagine b/n
Formato: 33 x 48 cm