Diario dalla Catalogna
Andrea Lapponi
Diario dalla Catalogna di Andrea Lapponi
Questo libro è il racconto, quasi quotidiano, di Barcellona e del suo referendum indipendentista.
Della vita che si intreccia con la politica, la magistratura, gli arresti, le cariche della polizia, il Parlamento chiuso e il processo concluso nel 2019. Cittadini che si scontrano con uno Stato ancora immerso nel franchismo, dove la democrazia e i diritti vengono messi in discussione proprio in nome del diritto e della democrazia.
Lapponi comincia a scrivere gli “aggiornamenti” nel settembre 2017 su Facebook. Diventano virali e Globalist inizia a pubblicarli, trasformandoli in articoli, perché “nessuno racconta quello che scrivi tu”, dicono i redattori.
I post proseguono per due anni, fino alle sentenze di condanna di un processo che la stampa spagnola definisce “l’evento più importante dopo la fine del franchismo”.
Qui raccolta e strutturata, questa dettagliata cronistoria si trasforma in un crescendo che parla a tutti noi, perché dà la visione complessiva della repressione politica e giudiziaria messa in atto dallo Stato spagnolo verso un’istanza e una protesta sempre pacifiche.
Comunque la si pensi, che si sostenga o meno l’indipendentismo catalano, in ballo c’è altro: perfino la libertà d’opinione.
Diario dalla Catalogna di Andrea Lapponi
Saggistica
474 pagg.
ISBN: 9788899699383
Puoi acquistarlo presso:
- Paginauno <CLICCA QUI>
- In libreria <CLICCA QUI>
- L’autore