Economia

Uso razionale del denaro e di qualsiasi mezzo limitato, che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio o lo stesso risultato col minimo dispendio (vocabolario Treccani)

Il genere letterario Economia può comprendere saggi, articoli, grafici, libri di storia dell’economia e degli economisti, analisi della situazione economica mondiale o di un paese, e eventualmente aspetti filosofici o politici.

Kalergi di Matteo Simonetti edizionindipendenti
9 marzo 1946 L'audizione di Camillo Venesio edizionindipendenti