Edizioni indipendenti edizionindipendenti libro libro autore scrittore editore editore indipendente libreria libreriaIl Centro Studi Piemontesi – Ca dë Studi Piemontèis è stato fondato nel 1969 da Renzo Gandolfo, col proposito di ridare vigore e dignità alla cultura regionale, studiata e vissuta in chiave europea.

L’attività del Centro Studi Piemontesi si è subito caratterizzata per l’impegno scientifico volto a promuovere lo studio della vita e della cultura piemontese nella convinzione che un’identità affonda le sue radici più vere e profonde nel proprio patrimonio storico e culturale.

Nelle stanze del Centro Studi Piemontesi sono nate opere storiografiche di grande rilievo, illustri studiosi hanno contribuito alla crescita delle diverse  Collane editoriali che sono andate delineandosi all’interno dei molteplici interessi emersi: oltre 400 i titoli in catalogo che rappresentano nel loro variegato specchio di interessi (arte, letteratura, musica, storia, linguistica, dialettologia, poesia) una miniera alla quale può attingere qualsiasi studioso che voglia avvicinarsi a qualche argomento piemontese.

Dal 1972 il Centro Studi Piemontesi pubblica la rivista a carattere interdisciplinare, che esce con cadenza semestrale, “Studi Piemontesi”, indicata da Gianfranco Contini come “…unica rivista di cultura regionale a livello nazionale”.

La mission istituzionale è e resta quella di garantire un presidio di qualità aperto e dinamico per la cultura e la civiltà del Piemonte in un contesto europeo e internazionale, operando con tutti gli strumenti disponibili: pubblicazioni, internet, promozione della lettura e della conoscenza, diffusione della cultura come fattore permanente di educazione e di crescita civile e sociale.

Nell’attuale contesto di crisi economica e occupazionale non si tratta di mera routine ma di un obiettivo ambizioso, una sfida che guarda al futuro.

SEDE E BIBLIOTECA

Via Ottavio Revel 15 – 10121 Torino

Tel. 011-537486

info@studipiemontesi.it

www.studipiemontesi.it

Orario: 9-12 / 15-18 dal lunedì al giovedì; venerdì 9-14

Il Castello di Moncalieri edizionindipendenti
9 marzo 1946 L'audizione di Camillo Venesio edizionindipendenti
Il futuro di Piero Gobetti di Paolo Bagnoli edizionindipendenti