Ventura edizioni edizionindipendenti

Ventura edizioni, raccontare il bello in modo non rassicurante, questa la caratteristica forte della casa editrice nata a Senigallia nel 2015. Nasce dal nome della sua fondatrice, Catia Ventura, libraia e giornalista, con una lunga esperienza nell’organizzazione di eventi letterari e nella gestione di uffici stampa e pubbliche relazioni istituzionali. Una caratteristiche che diventa segno distintivo della casa editrice nell’accompagnare gli autori oltre la pubblicazione.

Fin dalla nascita si propone di lavorare con una coscienza di luogo perché “sentire un luogo e una città come propri, genera identità e organizza comunità”. Decidere di pubblicare libri è già una scommessa. Ma se lo scopo è raccontare il bello in modo non rassicurante, una frase che fa l’eco a dal letame nascono i fior allora diventa una vera sfida. Perché insinuare il dubbio, in un epoca in cui tutti si sentono dalla parte della ragione – basta urlare più forte – e insidiare il lato oscuro delle cose, svelando gli inganni; informare e contro-informare laddove l’informazione è condizionata e omologata,  non è più solo passione ma dovere civico.

Il lavoro della casa editrice parte dai luoghi di tutta la comunità senigalliese: il mare, la città, il fiume, le attività, il fare quotidiano e li racconta con gli strumenti della letteratura, insieme a scrittori, illustratori ed artisti che questi luoghi conoscono e amano, che sanno raccontare il presente attraverso la consapevolezza del passato e la curiosità verso il futuro.

Il catalogo comprende sette collane:

  • Spiaggia Libera, la collana più generalista, ci interessano i punti di vista originali, lo sguardo
  • Collezione di Sabbia con piccoli racconti intimi e una forte caratterizzazione di memorialistica e storica
  • Tesine, dedicata alle tesi di laurea di giovani studenti per valorizzare i saperi diffusi che spesso rimangono relegati nelle biblioteche delle università
  • Tool, collana di marketing digitale con un tocco di poesia
  • Parole madri, parole di donne
  • Pratiche & Grammatiche, tentativi assennati che insegnano e lasciano una traccia, tra esercizio e intelletto
  • Resistenza della poesia, la poesia come palestra di resistenza all’abbruttimento del mondo
  • La Diamantina, collana di cultura dialettale
  • La Cicala, citando Rodari, collana per bambini e bambine
  • Statale 16, reportage giornalistico e di impegno sociale
  • Velluto,  linea di merchandising ‘Spiaggia di Velluto’, T-shirt e Quaderni ad alto grado di disordine, ideati da Upupa&Colibrì,

Ventura edizioni

Via A. da Brescia 15/a
60019 Senigallia  (An)

Telefono: + 3358444132
Fax: + 0716608654

Mail: info@venturaedizioni.it

Web: http://www.venturaedizioni.it/

Facebook: https://www.facebook.com/Venturaedizioni

Instagram: https://www.instagram.com/venturaedizioni/

Svelato il mistero di Babbo Natale di Carlo Gentili edizionindipendenti
L’uomo in mare di Enrico Carli edizionindipendenti
Tupilak di Enrico Carli edizionindipendenti
Una stanza piena di nuvole di Marina Barausse edizionindipendenti
Un pezzo di stoffa di Silvia Sbaffoni edizionindipendenti
w(h)o-man di Orietta CaNderanesi edizionindipendeti
Quella carovana per Santa Tecla di Massimo Conti edizionindipendenti