Etica templare

Stelio W. Venceslai

Etica templare di Stelio W. Venceslai

Questo Volume è dedicato all’Etica Templare. L’Autore analizza in modo preciso, profondo e lungimirante, concetti di etica laica e religiosa, problemi legati alle mutazioni della società umana in continuo cambiamento, definisce percorsi e significati etici legati alla-memoria, all’appartenenza, alla responsabilità e all’identità, così spesso in pericolo o dimenticate. Dopo aver definito significati e differenze tra Templarismo e Templarità, il Prof. Venceslai indica come interpretare e vivere oggi i valori del passato, valori che i nostri predecessori vivevano in un mondo sicuramente diverso da quello attuale e che oggi non possono essere applicati allo stesso modo, ma potrebbero essere la forza trainante e ispiratrice dei Cavalieri di oggi, di uomini desiderosi di lottare con sacrificio per creare una Societas migliore.

L’autore:

Stelio W. Venceslai, nato a Bologna, risiede a Roma.Cittadino del mondo per vocazione, eclettico per temperamento e per cultura, ha svolto diverse attività: professore, dirigente statale, funzionario internazionale (Unione Europea, OCDE, Nazioni Unite).Laureato in Giurisprudenza, revisore dei conti, funzionario ENI, docente universitario, ha svolto gran parte della sua carriera professionale nell’ambito della Amministrazione dello Stato, Direttore Generale di un’Agenzia delle Nazioni Unite per l’informatica.

Attualmente si interessa di ricerche storico-filosofiche con particolare riferimento al Medioevo…

ISBN: 978-88-941683-2-7

Pagine: 198

Formato: 17 x 24 cm