Fantalezioni di musimatefisica di Paolo Camiz edizionindipendenti

Fantalezioni di musimatefisica

Paolo Camiz

Fantalezioni di musimatefisica di Paolo Camiz

Un approccio musicale alle scienze esatte

È possibile utilizzare la musica per l’insegnamento della matematica e della fisica e soprattutto per mostrare in che cosa consista il metodo scientifico? L’autore ne è convinto, e con le Fantalezioni mette in evidenza il profondo legame tra queste discipline proiettando quindi le sue argomentazioni in un immaginario dialogo tra un maestro e tre discepoli di una scuola pitagorica nell’Atene di venti secoli fa.

Nel corso di ventiquattro giornate, che costituiscono la prima parte del volume, i quattro, sfruttando le conoscenze musicali e scientifiche dell’epo­ca, ciascuno con la propria personalità, raggiungono risultati matematici e fisici che di fatto, nella realtà, sono stati ottenuti solo molti secoli dopo.

In un’ottica moderna invece, nella seconda parte, viene trattato dal punto di vista fisico-matematico il funzionamento degli elementi costitutivi delle principali famiglie di strumenti musicali – corde, membrane, sbarre, lamine, colonne d’aria – e si approfondiscono alcuni tra gli argomenti accennati nella prima parte, quali la natura logaritmica della notazione mensurale, l’udito, la voce e le illusioni acustiche.

ISBN: 978-88-31352-15-4

Pagine: 208

Data di pubblicazione: dicembre 2019

Puoi acquistarlo presso: