Fantascienza
La Fantascienza come genere letterario nasce nella seconda metà del XVIII secolo con J.Verne e H.J.Wells. I due precursori creano due filoni diversi. Verne tende all’avventuroso, al meraviglioso e mostra un interesse dettagliato e minuzioso sul progresso tecnico. Wells invece delinea una visione pessimistica del futuro che immagina apocalittico e drammatico.
Oggi i libri di fantascienza per lo più sono improntati a trasmettere idee, considerazioni su un futuro distopico o agghiacciante causato da elementi umani stravolti e alterati. La predominanza della macchina sull’umano, un ritorno tragico a una condizione primitiva a seguito di distruzione di massa, invasioni aliene, catastrofi nucleari o ecologiche sono fra i temi trattati, spesso portando speculazioni di stampo filosofico o spiritualistico o metafore socio-politiche.
Fantascienza dunque come unione di scienza, o ipotesi futuristiche scientifiche, e fantasia intesa come espressione di libero pensiero.
Vetrina di autori ed editori indipendenti che trattano di fantascienza, nuove uscite, anteprime, book trailer, presentazioni, interviste…