Fantasy/mitologia
Fantasy è un genere letterario antico, che nasce dalla mitologia, racconta di creature e ambienti fantastici, magia, eroi. Ne troviamo esempi nella letteratura greca e romana, (uno su tutti l’Odissea) scandinava, indiana, ecc. Esempi successivi sono il Ciclo Bretone, l’Orlando furioso, e anche, in tempi più vicini, Alice nel paese delle meraviglie o I viaggi di Gulliver.
A partire dal 1836, a Oxford, J.R.R.Talkien pubblica con Lo Hobbit il primo volume della saga della Terra di Mezzo. Talkien è considerato il padre del moderno fantasy, e possiamo dire a buon diritto vista la vastità e la complessità della sua narrazione. Da una sorta di genesi (IL Silmarillion) arriva a un’epopea di avventura, guerre, esplorazioni del ciclo de Il Signore degli Anelli Tutti gli elementi del fantasy vi sono racchiusi, creature inventate, addirittura i loro differenti linguaggi, ambienti fatati, poteri magici, e l’inevitabile lotta fra forze oscure e eroi (o antieroi come nel caso dell’ hobbit Frodo) dediti al bene.