Il buon amore nella coppia
Quando uno più uno fa più di due
Joan Garriga
Il buon amore nella coppia di Joan Garriga
Un saggio non convenzionale che aiuta realmente a liberarsi dagli schemi e dai modelli prestabiliti che ci impediscono di realizzare il “buon amore”, presupposto indispensabile per una relazione di coppia sana, vivace e arricchente.
L’amore di coppia è senz’altro uno degli aspetti della vita più importanti eppure più difficili da realizzare in modo pieno e soddisfacente. Garriga ci offre la sua esperienza decennale nel lavoro svolto con le Costellazioni Familiari al servizio della coppia, affinché possiamo imparare a distinguere il cattivo amore dal buon amore e a coltivare davvero quest’ultimo. Un libro non convenzionale perché non elenca ciò che si deve o non si deve fare, né indica modelli ideali di relazione. Piuttosto, esso aiuta a focalizzarsi sulle questioni che abitualmente fanno funzionare o meno le cose nella propria relazione di coppia e sugli ingredienti che ne facilitano o rendono difficile la costruzione e il mantenimento, suggerendo sentieri affinché ognuno possa trovare la propria formula efficace. Un libro potente, in grado di risvegliare la consapevolezza che la relazione di coppia non è una relazione di aiuto, ma è una relazione che aiuta.
«Nelle relazioni di coppia non ci sono buoni o cattivi, colpevoli o innocenti, giusti o peccatori. Piuttosto, ci sono solo buone o cattive relazioni: relazioni che ci arricchiscono e relazioni che ci impoveriscono. C’è fortuna e sfortuna. C’è buon amore e cattivo amore. E l’amore non basta per assicurare il benessere: serve il buon amore. Il buon amore si riconosce perché in esso siamo esattamente come siamo e lasciamo che l’altro sia esattamente com’è, perché si orienta verso il presente e verso ciò che è in procinto di avvenire invece di ancorarci al passato, e soprattutto perché produce benessere e realizzazione».
ISBN: 978-88-94906-40-0
Pagine: 192
Formato: 14 x 21.5
Data di pubblicazione: aprile 2020
Traduzione: Tommaso De Santis
Revisione: Giovanni Picozza
Copertina: Paride Cevolani
Progetto grafico: Francesco Pandolfi
Puoi acquistarlo presso:
- Spazio Interiore <CLICCA QUI>
- In libreria <CLICCA QUI>
- L’autore