Il Signore Lucente di Alessandra Piccinini edizionindipendenti

Il Signore Lucente

Alessandra Piccinini

Il Signore Lucente di Alessandra Piccinini

Il Signore Lucente è una storia, all’apparenza semplice, che racchiude in sé significati esoterici e spirituali profondi e che parla attraverso il Simbolo, quindi non ha un protocollo di comprensione uguale per tutti. È un seme che si innesca nelle profondità dell’animo di ognuno, che attiva gli archetipi presenti nel nostro DNA umano e spinge all’evoluzione, alla crescita, al cambiamento.

In una postfazione Alessandra Piccinini rivela le sue motivazioni, i suoi richiami interiori, i suoi agganci culturali, ma sottolinea fin dall’inizio: pur essendone l’autrice, la sua interpretazione non è importante. Come di fronte a un quadro, colui che osserva si appropria dell’opera artistica che a sua volta assume una vita propria, creando una simbiosi unica e irripetibile.

Il racconto, dedicato dall’autrice all’artista turca Helin Bolek, recentemente scomparsa, è infine impreziosito dalle illustrazioni realizzate da Marco Bragaglia, artista poliedrico che arricchisce le suggestioni del testo con immagini di raro impatto, capaci di incatenare il lettore alla lettura, mentre lavora alla ricerca della sua chiave interiore.

L’autrice:

Alessandra Piccinini nasce a Macerata, e vi trascorre i primi anni di vita nel cuore del centro storico, in una casa antica sulle mura, contraddistinta dal colore rosso del portone d’ingresso, che dà il titolo al romanzo d’esordio.

Già dai primi anni dell’infanzia ha modo di conoscere racconti e leggende  dell’entroterra marchigiano da cui proviene il ramo paterno della sua famiglia.

Fin da adolescente si interessa di storia della Resistenza, musica, esoterismo e filosofia.

Si diploma a Bologna come truccatrice, avendo modo così di lavorare in spettacoli teatrali in tutta Italia…

ISBN-10: 978-88-31381-123

Pagine: 40

Formato: 17 x 24 cm.

Edizione Cartonata Deluxe

Illustratore: Marco Bragaglia