la vita nascosta del tempo presente Edizioni indipendenti edizionindipendenti libro libro autore scrittore editore editore indipendente libreria libreria

La vita nascosta del tempo presente

Mariano Lamberti

La libertà dell’artista, la brutalità delle fabbriche della morte del Terzo Reich, la paura del terrorismo a Tel Aviv.
Tre storie, tre vite distanti nel tempo e nello spazio, destinate a confluire fino all’inevitabile  ricongiungimento finale.

Max è un pittore omosessuale che sogna una vita d’artista ma lavora come impiegato. Massimo  è un giovane soldato italiano che dopo l’armistizio del ‘43 viene catturato dai nazisti e mandato a Dachau.
Federica è la sorella di Max e vive Tel Aviv con Zac, da cui ha avuto una figlia, Sky.
Per seguire i suoi sogni d’artista,  Max  decide di  licenziarsi, iniziando così una tormentata vita da bohemienne. Massimo a Dachau subisce umilianti punizioni e torture disumane, alle quali, però, riesce a sopravvivere. Il rapporto tra Federica e Zac è destinato a rompersi e la donna fugge da Israele con la figlia.

La libertà dell’artista; la brutalità delle fabbriche della morte del Terzo Reich; la scintillante vita di Tel Aviv  che nasconde, però, la paura del terrorismo sono i temi sottesi alle storie dei tre protagonisti.
Tre storie, tre vite distanti nel tempo e nello spazio, destinate a confluire fino all’inevitabile  ricongiungimento finale.

ISBN 9788833284613

Formato: 15 x 21, rilegato – con alette – con segnalibro ritagliabile

Puoi acquistarlo presso: