Le macchinazioni
Baret Magarian
«Le macchinazioni è un risultato brillante. Il romanzo è estremamente originale, ambizioso e “compiuto” perché Magarian usa la fiction per porre alcune delle domande più grandi e complesse sulla vita. Come si vive, con il passare del tempo, la caducità delle cose? I nostri desideri possno dunque mai essere soddisfatti? Si può vivere una vita completa e significativa? Al pari di tutti i migliori scrittori e pensatori, Magarian sa che non si può dipingere un ritratto accurato del mondo senza riconoscere la sua assurdità essenziale e disperata…
Certamente Le Macchinazioni punta in alto, senza fronzoli, alla ricerca della compagnia dei moderni maestri europei».
Jonathan Coe
Quando Bloch, un famoso romanziere londinese, decide di scrivere un racconto sul suo amico Oscar, i dettagli immaginari della trama cominciano ad avverarsi. Oscar, da pittore mancato, sta per diventare profeta…
Una storia sui miti della celebrità, sul potere di Internet e sulle mistificazioni che fondono e confondono verità e leggenda. Magarian ci porta in un mondo che ha abbandonato il realismo e ci guida in un viaggio pieno di pathos, umorismo e bellezza sovversiva, dando vita a un’opera selvaggiamente inventiva, con un cast di personaggi abbaglianti e grotteschi. Le macchinazioni è un romanzo che riflette i nostri tempi tumultuosi, unico nel suo genere, capace di mescolare satira, amore e meditazione su sesso e identità.
ISBN: 978-88-6881-463-2
Puoi acquistarlo presso:
- Ensemble <CLICCA QUI>
- In libreria <CLICCA QUI>
- L’autore