Lenny Kravitz di Davide Caprelli edizionindipendenti

Lenny Kravitz

God is love. La vita, la musica, l’arte e la spiritualità

Davide Caprelli

Lenny Kravitz di Davide Caprelli

Il libro ripercorre, fino agli inizi del 2015, le tappe fondamentali della vita e dell’opera artistica di Lenny Kravitz, che spazia dalla musica al design, dal cinema alla fotografia.Lenny Kravitz è una delle più complete rock star del nostro tempo e questa biografia è la più completa opera al mondo sulla genesi dei suoi dischi e sull’intenzione che ispira ogni sua canzone.Il filo conduttore è la profonda fede in Dio e l’attaccamento alla sua terra natia e agli affetti familiari.L’opera rappresenta, a tutt’oggi, la guida più esaustiva per chi voglia accostarsi a questo artista straordinario. Il libro è arricchito da diversi scatti del fotografo e art designer Mathieu Bitton,da alcune immagini a colori inedite del fotografo David Hindley (corredate da un’intervista originale allo stesso Hindley) e da un’intervista al batterista Zoro.L’introduzione è di Ernesto Olivero (candidato al Premio Nobel per la Pace e fondatore del Sermig di Torino), la prefazione è di Massimo Poggini, giornalista musicale.

L’autore devolve i proventi derivanti dalla vendita di questo libro al Sermig di Torino.

L’autore:

Davide Caprelli ha vinto 4 Global Music Awards (2014-2015): due nella sezione “Soundtrack Film & Television Outstanding Achievement” per la colonna sonora dei 12 dvd della collana “Ayrton Indimenticabile”, uscita con “La Gazzetta dello Sport” e venduta in Italia e Giappone e, nella stessa sezione, per la colonna sonora della serie di documentari Wild Italy.

Altri due GMA gli sono stati assegnati per le composizioni Senna Saw God e Meu Amor.

I suoi brani sono stati utilizzati in schede e documentari delle trasmissioni: Ulisse (Rai3), Chi l’ha Visto (Rai3), Cronache Animali (Rai2), Linea Blu (Rai1).

Dal 2009 collabora con la trasmissione di Rai3 Geo come compositore delle musiche di studio.

Ha musicato una trentina di spettacoli teatrali andati in scena al teatro Eliseo e al teatro Le Maschere di Roma.

ISBN: 978-88-97637-43-1

Pagine: 328 di cui 16 a colori

Formato: 14 x 21