Edizioni indipendenti edizionindipendenti libro libro autore scrittore editore editore indipendente libreria libreria

L’uomo che si butta via

Giorgio Bertin

Giorgio Bertin trasforma in intensa narrativa, a tratti epica, la sua esperienza di vita nelle aree marginali americane a contatto con un’umanità derelitta. Un viaggio che potrebbe apparire come la discesa nell’inferno delle sconfinate discariche a cielo aperto della società del consumismo, ma sorprendentemente capace di esprimere una nuova visione del mondo in tempi come i nostri, dove la questione della salvaguardia dell’ambiente terrestre è il problema dei problemi. Vita, arte, sogno, visione del futuro si rincorrono per le pagine e approdano a un’umanità rinnovata.

Il viaggio di Grobo era partito verso tutte le frontiere della sua vita, verso le aree marginali, per tutti i campi dove avrebbe vissuto, e la baracca-officina che a distanza di oltre cinquant’anni ci ha fatto incontrare: lui per raccontare, io per ascoltare. Non avrebbe più rivisto il quartiere, sua madre, suo padre. Lo ricordava sempre circondato di alberi, di animali che fiutavano l’acqua, di cascate e di fiumi senza rive che cercavano il loro mare. Grobo cercava di impadronirsi di tutta quell’alba troppo grande, senza case, costruzioni. Cercava di immagazzinarla tutta, di stiparsela nella dispensa della sua giovane vita. Tutti quegli alberi che invadevano la luce dei fari sulla strada, che si insinuava nel sonno della campagna. Non gli bastavano gli occhi, ogni fibra del suo corpo era in vibrazione, in ogni angolo del suo sentire.

ISBN 978-88-943944-5-0

andrea vania edizionindipendenti

Giorgio Bertin

Edizioni indipendenti edizionindipendenti libro libro autore scrittore editore editore indipendente libreria libreria

Puoi acquistarlo presso: