Manuel Agnelli
Senza appartenere a niente mai
Federico Guglielmi
Manuel Agnelli di Federico Guglielmi
Carismatico e inafferrabile, Manuel Agnelli è da ormai quasi trent’anni il leader indiscusso di una delle più grandi rock band italiane di ogni epoca, gli Afterhours. Raccontarlo in modo normale sarebbe stato un affronto, ed ecco allora questa biografia atipica che si snoda attraverso un testo allestito come un documentario, una serie di interviste realizzate in periodi diversi, resoconti di trasmissioni radio, recensioni, varie ed eventuali. Il tutto assemblato con passione e rigore da un esperto cronista rock che di Agnelli e degli Afterhours segue da sempre ogni mossa.
L’autore:
Federico Guglielmi, classe 1960, romano e romanista, ha alle spalle oltre trentacinque anni di professione nel campo del giornalismo rock (e dintorni).
Dal 1977 ha lavorato come conduttore/autore in alcune radio private romane (Radio Five, Onda Radio, K55, Punto Radio) per approdare nel 1981 alla RAI con la quale tuttora collabora con continuità.
Per le reti o i canali di quest’ultima ha condotto/curato e talvolta ideato trasmissioni radiofoniche come Master (prima metà anni ’80), Stereodrome (1986-1989), Jimi & Johnny, varie edizioni di Stereonotte (dal 1997 al 2010), Wikiradio (2014-2016), La notte degli indipendenti (2014), Giovedì? Vinile! (2015), Il mio canto libero (2016), Pop Corn (2016-2018).
Sulla carta stampata ha invece operato come giornalista musicale soprattutto sulle pagine de Il Mucchio Selvaggio, sia nella fase mensile che in quella settimanale.
Vi è entrato da collaboratore esterno nel luglio 1979, svolgendo un ruolo fondamentale nell’ampliamento degli orizzonti della rivista, per lasciarlo da caporedattore nel dicembre 1987.
Vi è poi tornato nell’aprile 1996 (dove fino al 1998 si è firmato anche con lo pseudonimo Gianluca Picardi), rimanendovi fino alle sue dimissioni da caposervizio del settore musica nell’aprile 2013…
ISBN: 9788897637479
Pagine: 160
Formato: 14 x 21