Molto meglio emigrare
Roberto Innocenti
Acquerelli provocatori e storie grottesche sui condizionamenti
politici e culturali
Molto meglio emigrare di Roberto Innocenti
Un libro di satira sottile che usa immagini e testi: 73 acquerelli e numerose storie per raccontare gli innumerevoli aspetti grotteschi e condizionanti della cultura e della politica.
Gli ambienti sono quelli delle convenzioni culturali, per cui si ironizza sui libri e sulla lettura, su immaginari capitoli censurati delle fiabe, sulla religione, sulle coercizioni culturali, e naturalmente sull’economia e sulla politica, dando particolare risalto alla condizione italiana.
Molte storie sono frutto di esperienza personale, che l’autore racconta con gli occhi disincantati di un uomo di esperienza e contemporaneamente con la partecipazione di chi ha a cuore il rispetto dell’umanità.
Un libro tragicomico, a cui si adattano queste parole dello stesso autore:
“Ogni tanto fra queste pagine affiorano piccole tracce di me. Non è voglia di biografia, ma un tentativo di ritrarre questo Paese sorprendendolo, a sua insaputa, in pose poco eleganti, tutt’altro che estetiche, direi sconvenienti, e se non se la prendesse a male, per esso istruttive. Lo scrivo per permettere al lettore di sbirciare l’aspetto tragicomico di questo Paese, la somiglianza delle istituzioni, che presumibilmente contagiate dalla troppa vicinanza col ‘popolo’ che governano, hanno finito con l’assorbire Arlecchino e Pulcinella, aggiungendo al tradizionale carattere tristo e tragico, quello comico, sguaiato, furbesco, malandrino e ingordo.”
Molto meglio emigrare di Roberto Innocenti
Pagine 160
Prezzo €15.90
Illustrazioni a colori
ISBN 9788832114133