L'universo le cose le sa di Sofia Caviezel Edizioni indipendenti edizionindipendenti libri libro autore scrittore editore editore indipendente librerie libreria

Presentazione del libro “L’universo le cose le sa” a cura di Sofia Caviezel – Leucotea Edizioni Sanremo

Ananda è una bambina autistica che si racconta in prima persona. Vive su un camper con la famiglia composta dalla madre Anna e il suo compagno irlandese Liam, il cane Rover e la gatta Spaventa. Narra di incontri lungo la strada, di sensazioni atipiche ed emozioni a volte delicate a volte violente, di paure incontrollabili e momenti di gioiosa serenità. Ha una sua idea tutta spirituale della vita e delle esperienze: l’“Universo” è una grande entità composta da tutti gli esseri animati e non, in costante evoluzione e capace di dare messaggi, di guarire e confortare le sue creature attraverso una saggezza profonda ed estremamente semplice. In esso ogni esperienza o incontro trova un senso. La lettura dei messaggi che l’Universo le invia le permette di vivere la sua vita oltre l’autismo, in un modo che pur risentendo fortemente della patologia la supera e la alleggerisce fino alla risoluzione dei conflitti e al superamento delle fobie. Ananda possiede facoltà particolari: è in grado di dare sollievo al dolore fisico e morale attraverso una sorta di pranoterapia sulla quale non si interroga, ma che mette in pratica con fiducia assoluta; ha un talento musicale vicino all’orecchio assoluto; sembra capace di comprendere e farsi comprendere dagli animali come se leggesse nel loro “pensiero” e nelle loro emozioni; ha ricordi di vite passate.

La narrazione si svolge nel giro di un anno: seguendo il lavoro di Liam la famiglia si trova a vivere dapprima in Umbria, presso un’azienda agricola i cui figli sono partecipi delle esperienze di Ananda: la comparsa del cane Rover, la frequenza a scuola per un breve periodo, la scoperta di essere in grado di suonare il violino.

Il racconto porta poi a un incontro fondamentale nella vita della bambina: la visita al padre biologico, affetto da una grave depressione e scomparso dalla sua vita per sei anni: Ananda dovrà affrontare ricordi antichi e nascosti dentro di sé, paura e angoscia. Ne uscirà con una comprensione più ampia di se stessa e della propria vicenda umana e familiare.

Nella terza parte del racconto la famiglia si trasferisce per lavoro in un rifugio in alta montagna: qui Ananda incontrerà il gestore, un uomo solo e apparentemente burbero ma capace di delicatezza e sensibilità, che accetta le stranezze di Ananda e le rivela la bellezza della montagna e delle sue creature.

La scena finale vede la famiglia a Inish Mòr, nelle isole Aran in Irlanda, terra di origine di Liam, per un periodo di tregua dalle molte esperienze vissute, una sospensione delle attività e del viaggio in cui ritrovare la propria unità nella bellezza e nella forza di una terra che ha il sapore della magia.

Sofia Caviezel è Neuro-psicomotricista, da venticinque anni si occupa di bambini disabili e non, dei loro genitori e di persone che si rivolgono a lei per la sua formazione scientifica e olistica. È inoltre Master Reiki e bio-pranoterapeuta: studia e lavora con le Energie finalizzate alla guarigione e alla crescita spirituale. Tiene corsi, seminari e trattamenti sulla consapevolezza e l’evoluzione della persona intesa come insieme corpo-mente-anima. Ha pubblicato la raccolta di poesie Di pianto e strada per Il Club degli Autori e diversi testi poetici per edizioni Pagine. Ha curato e collaborato alla stesura dei testi della raccolta Urlo per edizioni Odon, oltre ad articoli relativi alla sua attività riabilitativa su riviste specialistiche di settore.

Sede:   Libreria Esoterica Ecumenica

17 Ottobre 2020
15:30 – 17:00

Telefono Sede: 02.72080619

Indirizzo:

Galleria Unione, 1, Milano, 20122