Quel millenovecento69
Amicizia, lealtà, affetto, amore… e bellezza!
Giuseppe Resta
Quel Millenovecento69 è il romanzo di formazione di Giuseppe Resta. Ha per protagonista un adolescente meridionale che compie la sua educazione sentimentale nell’estate del 1969. Lu Luigi percorre i suoi turbamenti adolescenziali, erotici e sessuali, mentre la società si va staccando, dal piccolo mondo antico maschilista, governato dai patriarcati pubblici, e da silenti matriarcati domestici. Anche a sud del Sud, si va verso il consumismo e la cultura di massa. Intorno a Lu si disgregano famiglie, identità urbane, produzioni, religioni. Consuetudini ed etiche sociali si dissolvono verso una società e un’economia che cambiano velocemente, più di quanto sia la capacità metabolizzatrice degli inconsapevoli attori. Attraversando i miti, i tormentoni, i feticci e gli stereotipi di quel tempo, Lu diventa specchio di un progresso senza sviluppo. Assistendo alla rottamazione di quello che sarebbe valso la pena conservare e al prevalere di quello che non sarebbe stato giusto approvare, il protagonista si proietta dubbioso verso l’incerto scenario successivo a un Boom che si andava esaurendo, aprendo l’Italia alle crisi socio-economiche e alla sbandata triste realtà degli anni di piombo. Unica incrollabile e salda certezza i saldi rapporti personali di amicizia, lealtà, affetto, amore… e BELLEZZA.
Una storia del Mezzogiorno, che racconta l’ambientazione del 1969, il fervore e il sogno di cambiamento di quell’epoca filtrandoli con gli occhi di un giovane meridionale. Un romanzo di formazione che mostra l’essenza del Sud Italia più disincantato, sedotto e poi abbandonato da propositi di rinascita mai realmente concretizzati.
Pagine: 304
ISBN: 9788895377650
Giuseppe Resta
Puoi acquistarlo presso:
- I libri di Icaro <CLICCA QUI>
- In libreria <CLICCA QUI>
- L’autore