Scomode verità di Andrei Konchalovsky edizionindipendenti

Scomode Verità

Andrei Konchalovsky

Scomode verità di Andrei Konchalovsky

L’avvincente autobiografia di uno dei più importanti rappresentanti del cinema mondiale, impreziosito da un gran numero di immagini molte delle quali inedite.

Il passaggio dal pianoforte al cinema, un cortometraggio realizzato a soli 25 anni e premiato a Venezia; la rivalità con l’amico-regista Tarkovskij; il successo dei primi film ai festival internazionali; il distacco dal burocratizzato cinema sovietico e il complicato approdo alla rutilante Hollywood, poi il rientro nella Russia di Gorbačëv. Konchalovsky narra la propria vita come un susseguirsi di frequentazioni con registi, musicisti e intellettuali, tra i quali Fellini, Kurosawa, Bertolucci, Aškenazy, Kapustin, Sartre, Pasolini. Relazioni con donne dello star system come Nastassja Kinski, Rebecca De Mornay, Juliette Binoche, Gina Lollobrigida, risolute sotto i riflettori, ma diverse nel privato. Aneddoti divertenti, inediti retroscena, episodi piccanti ed eleganti riflessioni sul rapporto tra teatro, letteratura e cinema. In uno stile schietto e colloquiale, il libro, arricchito da molte foto inedite, descrive gli incontri con i più alti esponenti della cultura mondiale e la turbolenta vita privata del regista.

«Ho appena visto il miglior film del cinema sovietico: La storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi. Il regista è Andrei Konchalovsky» Bernardo Bertolucci

Andrei Konchalovsky è uno dei registi russi più conosciuti al giorno d’oggi. Con film come Zio Vanja (1971), Maria’s Lovers (1984), Tango & Cash (1989) e il recentissimo Il peccato (2019), Konchalovsky si è fatto conoscere al grande pubblico. L’autobiografia Scomode verità è narrata senza autocelebrazioni, con occhio intimo e personale.

Andrei Konchalovsky è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico russo. Figlio del celebre scrittore e poeta russo Sergej Michalkov Konchalovsky che, nel 1944, scrisse l’inno dell’Unione Sovietica e nel 2000 quello della Federazione Russa. Nato a Mosca, si appassiona presto al cinema e durante gli studi conosce il regista Andrej Tarkovskij, col quale scriverà la sua prima sceneggiatura. Dopo essere passato alla regia, si afferma sia in Patria che a livello internazionale, compresa una breve parentesi a Hollywood. Tra i numerosi premi si ricordano i due recenti Leoni d’argento al Festival del cinema di Venezia.

ISBN: 9788899918729

Pagine 272

Puoi acquistarlo presso: