Sculture d’Africa
Guida all’arte tra miti e culture
Giovanni Maria Incorpora
Sculture d’Africa di Giovanni Maria Incorpora
Un suggestivo e affascinante viaggio attraverso i regni antichi e misteriosi dell’Africa è ciò che questo libro offre al lettore: il percorso, ricco e articolato, si snoda fra leggende, miti cosmogonici, racconti tribali affiancati da ampie e dettagliate descrizioni di statue, sculture, tombe e maschere prodotte da diverse etnie africane; il tutto è corredato da una serie di fotografi e che rendono in modo vivido e netto la speciale carica evocativa e “magica” che irradia dalle creazioni artistiche oggetto di osservazione e riflessione. Il lettore che vorrà avvicinarsi al libro, dal titolo già di per sé accattivante e stimolante, non potrà non rimanere intrigato e affascinato da questo lungo viaggio alla scoperta dei misteri della tradizione africana. Questo testo, oltre ad approfondire molti degli aspetti dell’arte scultorea di una buona parte d’Africa, è anche una guida ricca di fotografie che aiuterà il lettore e il viaggiatore nel riconoscere l’etnia d’appartenenza di una scultura. Vuole essere anche un modo per legare un’immagine ad un popolo e capire ciò che tale icona racchiude in termini di storia e di tradizione.
Sculture d’Africa appartiene alla Collana Libri Fotografici:
Come la parola scritta, la fotografia è un mezzo per esaltare e far conoscere quanto di bello e di segreto è presente e vive in terre che sono ancora lontane da noi. Volumi di pregio, da regalare e regalarsi.
L’autore: Giovanni Maria Incorpora, nato a Linguaglossa (Catania), si laurea a Padova in ingegneria elettronica. Sposa a Firenze Rossella, psicologa e si trasferisce a Milano dove il suo iter lavorativo presso un’Azienda energetica spazierà dalle telecomunicazioni all’informatica, dal trasporto alla distribuzione dell’energia…
ISBN: 8860590132
Pagine: 192