Sotto il cielo del mondo
Flavio Stroppini
Sotto il cielo del mondo di Flavio Stroppini
Alvaro Giacometti viveva una vita tranquilla, sicuro nella quotidianità del piccolo paese di montagna nel quale era cresciuto. Questo finché gli giunse notizia della morte del padre che non vedeva da decenni. Scoprì che l’uomo che lo aveva abbandonato per diventare un marinaio era tornato a vivere non molto distante. Andò a casa sua e gli si parò davanti il modello di una nave cargo: dodici metri di ferro e altri materiali da cantiere.
Perché?
Alvaro Giacometti non trovò altra soluzione che ricostruire la storia del padre ripercorrendone le orme. Trovò un indizio e raggiunse Gdansk, là ne trovò un altro e continuò in un avventuroso girovagare per i porti del mondo.
Estratto:
“Mentre io girovagavo attorno a quella nave, Miriam si mise a cantare. Mi bloccai. Aveva una voce dolce, di quelle che sembrano venire da tempi lontani.
C’era una volta la storia di un uomo
che non sapeva proprio dove andare
sbarcava e salpava senza pensare
che il mare è sia cattivo che buono.
Come riusciva a dormire nella tempesta?
Chiudeva gli occhi e sognava un amore
sognava ogni porto, ogni sua festa
dormiva sereno con la pace nel cuore.
“Poi non la ricordo” disse. “Parlava di sogni la canzone di Libero, e c’era poi un qualcosa con l’orizzonte.”“Qualcosa con l’orizzonte?”
“Sì, in mezzo al mare sei attorniato solo dalla linea dell’orizzonte e ognuno ha la sua, perché ci vede quello che ci vede.”
“Ci vede quello che ci vede?”
“Ogni uomo vede a una distanza diversa.
Essere su di una nave in mezzo al mare, attorniato dall’orizzonte, è l’unico sistema per avere il tuo mondo. Nessuno lo vedrà come te.”
“E diceva questo la canzone?”
“Sì, ma lo diceva meglio. Parlava anche di tempeste, montagne e di come si diventa proprietà del mare.”
Sotto il cielo del mondo
Romanzo
15×21 cm, 168 pp, Euro 17,00
ISBN 978-88-31285-11-7
Puoi acquistarlo presso:
- GCE <CLICCA QUI>
- In libreria <CLICCA QUI>
- L’autore