Una Vita Non Violenta di Fabrizia Paloscia edizionindipendenti

Una Vita Non Violenta

Fabrizia Paloscia

Una Vita Non Violenta di Fabrizia Paloscia

Prevenzione del femminicidio e del family mass murder attraverso la responsabilità sociale centrata sulla famiglia. Idee concrete, percorsi pratici per innovare con coerenza e far risalire l’umanità profonda.

Cosa sta succedendo nelle relazioni umane e perché?

Femminicidio, stragi familiari (family mass murder), figlicidi, separazioni, autolesionismi, dipendenze, terrorismo e violenza diffusa. Una vita troppo violenta su cui si è cercato di intervenire in molti modi, ma la condizione permane e si aggrava.  Forse è necessario cambiare prospettiva prima di determinare gli interventi.

Quali soluzioni?

La qualità olistica dello sviluppo proposta dall’autrice, colloca al centro di tutto la capacità creativa. “La qualità olistica dello sviluppo (quos) è quella qualità che tiene presente i molteplici aspetti della natura umana e del Pianeta, cioè le tante relazioni che intercorrono tra produzione, lavoro, individui, famiglia, società, cultura, ambiente naturale, comunità, urbanità, ruralità, territorio, merci e consumo. E porge attenzione alle dimensioni intangibili come quelle relazionali, psichiche, sensoriali, percettive, spirituali.”

Tutto questo può partire dall’applicazione della responsabilità sociale centrata sulla famiglia come prevenzione del malessere globale. Ciò significa tener presente e occuparsi della famiglia, di ogni genere e forma, con azioni organizzative e aziendali includendo il tema e le necessità degli individui. Da considerarsi, questi, come componenti di un nucleo familiare e affettivo che necessita di funzioni e tempo che, se non viene dedicato, determina disagi, con tutto quello che comporta a livello personale, sociale, dell’impresa e della città.

Una Vita Non Violenta di Fabrizia Paloscia

Pagine 280
Prezzo €17.00
ISBN 9788832114072

Una Vita Non Violenta di Fabrizia Paloscia edizionindipendenti